Il sito pighin.com è realizzato per essere visualizzato su una vasta tipologia di monitor desktop e dispositivi mobile, tuttavia alcune funzionalità non sono supportate da Explorer (e non lo saranno in futuro). Ti invitiamo quindi, ad installare un browser più moderno, performante e sicuro come ad esempio Google Chrome (Scarica Google Chrome) o Mozilla Firefox (Scarica Mozilla Firefox).
Grazie
Il Friuli ha una tradizione vitivinicola lunga più di duemila anni. Già in epoca romana, infatti, in queste terre si coltivava la vite e si praticava la vinificazione. Merito, indubbiamente, della conformazione unica di questo territorio dai paesaggi diversificati, protetto dalle Alpi e costantemente ventilato dalla brezza salmastra del mare Adriatico.
A Risano il terreno di pianura, costituito da ciottoli di origine alluvionale, conferisce mineralità ai vini. Soprattutto ai vini bianchi, equilibrati e freschi, mai eccessivamente corposi. Il clima fa la sua parte: estate calda e ventilata, inverno rigido e precipitazioni piovose nella media.
Sulla collina-anfiteatro del Collio Goriziano il terreno particolarmente vocato all’ottenimento di uve di alta qualità, sia che per la natura dei terreni di origine eocenica marnosa che per l’ eccellente esposizione al sole.